- 21 maggio 2022 - L'endometriosi è una complessa malattia cronica e talvolta invalidante che colpisce milioni di donne nel mondo.
Lo stato infiammatorio persistente e tanto variegato, da poter [...]
- 6/7 maggio 2022 -Dopo l’esperienza di Bologna 2019, il congresso AOGOI 2022 pluriregionale Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna si svolgerà a Riva del Garda [...]
- 21 gennaio 2022 - In the last two decades, transvaginal ultrasound has consolidated its role in modern gynecological diagnostics, so much so that it has become an irreplaceable tool in the [...]
- 20 novembre 2021 -
La pandemia da Coronavirus ha condizionato implacabilmente la nostra attività professionale quotidiana, ed in questa uno degli aspetti principali l’aggiornamento.
È al [...]
Le infezioni in gravidanza sono un argomento molto attuale; le figure professionali coinvolte sono molteplici e vanno dal ginecologo al neonatologo, dal biologo all’infettivologo.
La diagnosi [...]
Programma del corso:
9:00 ASPETTI ENDOCRINI: Fisiologia endometriale e finestra d’impianto, Deficit della fase luteale: esiste realmente?, Cross talking endometrio-embrione, Shift [...]
Il corso ha come scopo principale quello di condividere con lo staff del centro di ecografia in ginecologia “Class Ultrasound”, uno spaccato della loro attività routinaria, nel contesto di un [...]
CORDO AVANZATO SUL CUORE FETALE - Corso SIEOG - 10 Crediti ECM - Evento Webinar
Presidente del Corso: Dott.ssa Tiziana Frusca di Parma, Presidente SIOEG, Direttore Ostetricia e Ginecologia [...]
Questo sito utilizza i Cookies per offrire un servizio migliore agli utenti. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei Cookies. Per maggiori informazioni clicca qui.Acconsento